Lezione di quadriglia e valzer
Ancora alcuni scatti delle nostre lezioni di danza ottocentesca
In questa serata ci siamo dedicati ad alcune figure della quadriglia e ai passi base del valzer
Le nostre prove di ballo
Sociable cotillon
Rielaborazione della sociable quadrille a fini didattici per l’apprendimento della chaine anglaise, chaine des dames e chaine de chevalier, ripresa durante una lezione del nostro corso di danza ottocentesca. Quelle che vedete sono figure utili per imparare bene la quadriglia
Salotto Maffei e ItaliaOttocento
Il Salotto Maffei, nella figura del suo presidente e maestro di danza Helmut Graf, è stato tra i fondatori di ItaliaOttocento, un gruppo di docenti che condividono e diffondono la cultura e memoria della danza sociale.

Partecipazione cinematografica – L’Adese di Michele Zampieri
Domenica 28 gennaio 2018 alcuni membri del Salotto Maffei, insieme ad amici venuti da Mantova, Trieste e Modena, hanno preso parte alle riprese di un lungometraggio a Sommacampagna in provincia di Verona.
Leggi tutto “Partecipazione cinematografica – L’Adese di Michele Zampieri”
Il Valzer secondo Henry Cellarius, (Londra 1847)
Il maestro francese Cellarius, nel suo The drawing-room dances (London 1847) ci introduce nella prima crisi del valzer, causata non da una danza di diverso genere, ma da un modo diverso di danzare il valzer medesimo, il valzer à deux temps.
Leggi tutto “Il Valzer secondo Henry Cellarius, (Londra 1847)”
Il Salotto Maffei a Roma – 20 gennaio 2018
Erano presenti anche alcuni membri del nostro gruppo al Ballo della Minerva, tenutosi a Roma presso il Grand hotel de la Minerve (in zona Pantheon) organizzato da AEMdanza di Anna Mastrangelo.