L’associazione

L’Associazione Salotto Maffei nasce a Riva del Garda nel 2018, in ricordo di Andrea Maffei, letterato trentino nato a Molina di Ledro nel 1798, con l’intento di promuovere la sua figura, data la grande influenza che ha avuto nella società dell’epoca.
Intendiamo anche riportare in auge l’antico salotto maffeiano, punto di incontro di aristocratici, artisti, musicisti e scrittori di metà Ottocento. Tra i vari ospiti del Maffei si ricordano i nomi di Giuseppe Verdi, Alessandro Manzoni, Francesco Hayez e Honoré de Balzac.
Strumento fondamentale per riportare a nuova vita le atmosfere dell’epoca sarà la danza sociale del XIX secolo. Il nostro intento è promuoverne la diffusione, partendo dai manuali dei maestri di quel tempo. Valzer, polke, mazurke, contraddanze e quadriglie sono al centro di un’opera di divulgazione, recupero e ricerca delle fonti originali. Lo scopo è riproporle fedelmente o trarre ispirazione da tali danze per creare coreografie nuove, pur mantenendo l’impostazione tecnica e lo stile tradizionale ottocentesco.

Fin dalla sua costituzione, l’associazione, è membro di FEDERCIRCOLI (Federazione dei Circoli Culturali e Ricreativi del Trentino)
https://www.federcircoli.it/